25/06/25 Grande successo all’Orto Botanico per l’evento finale del progetto “Green Aromas”, promosso da Coreras

Palermo, 25 giugno 2025 – Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento finale del progetto Green Aromas, promosso dal presidente del Consorzio Coreras, prof Gianfranco Badami e moderato dal Prof Maurilio Caracci, che si è tenuto oggi nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Palermo. Un incontro che ha unito scienza, innovazione e cultura del vino, con al centro un protagonista d’eccezione: il Catarratto, vitigno autoctono siciliano al centro di un importante percorso di valorizzazione. Tra i partners di progetto, oltre al consorzio Coreras che ne è stato capofila, spiccano il Consorzio Coribia, l’azienda biotecnologica HTS Enologia e l’Azienda Agricola Di Bella.

La manifestazione ha visto l’intervento del Dirigente dell’Area 3 dell’ Assessorato Agricoltura, Nino Drago, dei più importanti ricercatori e imprenditori del settore vitivinicolo tra cui il tecnologo prof Nicola Francesca, responsabile scientifico e innovation broker del progetto, l’enologo Tonino Guzzo e l’imprenditore Sebastiano Di Bella. Al centro del dibattito, le strategie sostenibili e le tecnologie innovative applicate alla filiera del vino, frutto della collaborazione tra enti di ricerca, aziende agricole e realtà tecnologiche siciliane.

Particolarmente apprezzata la degustazione guidata di vini Catarratto, che ha concluso la serata, offrendo ai presenti l’occasione di assaporare i risultati concreti del progetto. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha potuto toccare con mano il valore dell’iniziativa, che punta a coniugare qualità del prodotto, rispetto per l’ambiente e competitività di mercato.

Il progetto Green Aromas, cofinanziato dal PSR Sicilia 2014–2022, sottomisura 16.1, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra ricerca scientifica e filiera produttiva, e oggi segna un passo importante verso un futuro più sostenibile.

In questo link, la registrazione integrale dell’evento