Il CORERAS, nel quadro degli indirizzi determinati dall’Assessore Regionale per l’Agricoltura e le Foreste e per attuare con maggiore efficacia le finalità statutarie, ha ravvisato l’opportunità di stabilire rapporti di collaborazione ufficiale con le Istituzioni regionali. A tali fini ha stipulato accordi di programma per reciproca collaborazione e consulenza su progetti di ricerca, sperimentazione, qualificazione ed aggiornamento dei tecnici agricoli, e su progetti ed azioni di divulgazione delle innovazioni, con:

  • L’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste in data 5 Giugno 2000;
  • Il CIFDA in data 5 Giugno 2000;
  • L’Ente di Sviluppo Agricolo in data 4 Settembre 2000.

Il CORERAS al fine di dare il proprio contributo scientifico e formativo agli enti territoriali ha collaborato e collabora anche con la partecipazione alla costituzione di soggetti tecnico scientifici da essi promossi. Pertanto su sollecitazione ed invito del Comune di Menfi ha partecipato alla costituzione della Fondazione Inycon – Centro di Innovazione, Formazione, Promozione e Sviluppo territoriale, che non ha scopi di lucro e si propone, con un’offerta di alto livello professionale, di creare i presupposti organizzativi e d’impresa legati alla formazione continua e ad insegnamenti superiori nell’ambito della filiera vitivinicola, delle produzioni tipiche, del turismo enogastronomico e dei servizi ad essi collegati.

Elenco degli Enti che hanno collaborato e collaborano con il CORERAS:

  • Accademia dei Georgofili di Firenze;
  • Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari;
  • Assessorato Regionale dell’ Economia;
  • Assessorato Regionale Territorio e Ambiente;
  • Associazione regionale dei prodotti vitivinicoli (ASSOVINI);
  • Centro Ricerche e Studi per l’Agricoltura (CERSA);
  • CIFDA – Consorzio Interregionale per la Formazione dei Divulgatori Agricoli;
  • Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura Centro Regionale per la Sicurezza Agroalimentare (Co.Ri.Bi.A.);
  • Dipartimento d’Ingegneria Agraria della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Catania;
  • Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Palermo;
  • Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali dell’Università degli Studi di Firenze;
  • Ente di Sviluppo Agricolo di Palermo (ESA);
  • Istituto di Scienze Amministrative e Sociali (ISAS);
  • Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura Sezione di Catania;
  • Municipio di Palermo Settore Politiche educative e pari opportunità;
  • PIT Aquae Labodes;
  • PIT Magazzolo Platani;
  • Progetto CoAS – Coltiviamo Asparago Selvatico;
  • Ristrutturazione Organizzazione Industriale (ROI);
  • Scuola Superiore di Viticoltura, Enologia e Turismo Gastronomico – Fondazione INYCON (Comune di Menfi);
  • SOAT dell’Assessorato Agricoltura e Foreste;
  • SOPAT dell’Ente di Sviluppo Agricolo.